Smart Working senza Wi-fi
Il lavoro in smartworking sta diventando sempre più diffuso, ma cosa fare se si vuole lavorare da una casa vacanza in cui non c’è la connessione Wi-Fi?
Non disperate, esistono delle soluzioni che vi permetteranno di lavorare in tranquillità anche da una location senza connessione.

Smart Working al mare: ecco come fare
- Sfruttate la connessione dati del vostro smartphone. Molte compagnie offrono pacchetti dati per navigare in internet anche senza Wi-Fi.
- Utilizzate un hotspot personale. Potete acquistare un dispositivo per creare un hotspot Wi-Fi a cui connettere il vostro computer.
- Scegliete una casa vacanza che offra la connessione Wi-Fi. Prima di prenotare, verificate che la casa vacanza offra la connessione Wi-Fi. Se avete bisogno di lavorare da remoto, questa potrebbe essere la soluzione migliore.
- Utilizzate un modem Wi-Fi portatile. Esistono modem Wi-Fi portatili che funzionano con una SIM card e permettono di connettersi a internet ovunque.
- Pianificate le vostre attività. Se sapete che non avete la connessione Wi-Fi, organizzate le vostre attività di lavoro in base a questo. Potete programmare attività che non richiedono la connessione, come la scrittura di report o la lettura di documenti.
Scegli la rete FWA
Lavorare in smart working durante le vacanze può sembrare un’ottima idea, ma cosa succede quando la casa vacanza scelta non dispone della connessione Wi-Fi necessaria? Non preoccupatevi, esiste una soluzione: la rete FWA.
La FWA (Fixed Wireless Access) è una tecnologia di connessione internet wireless che sfrutta le reti mobili per portare la connessione a casa tua, senza bisogno di cavi o di una linea fissa. In pratica, si tratta di una soluzione perfetta per chi vuole lavorare in smartworking da una casa vacanza senza connessione Wi-Fi.
Ma come funziona la rete FWA? Innanzitutto, è necessario controllare la copertura della zona in cui ci troviamo, per capire se c’è una buona ricezione del segnale. In caso positivo, basterà acquistare un router FWA, che si collega alla rete mobile e crea una connessione Wi-Fi all’interno della casa vacanza.
La rete FWA offre numerosi vantaggi, a partire dalla possibilità di avere una connessione veloce e stabile, anche in aree dove non è disponibile la connessione Wi-Fi tradizionale. Inoltre, non è necessario sottoscrivere un contratto con un operatore telefonico, ma si può scegliere una tariffa prepagata o un abbonamento mensile.
Verifica la copertura
In conclusione, se volete lavorare in smartworking da una casa vacanza senza Wi-Fi, la soluzione di rete FWA potrebbe essere la risposta alle vostre esigenze. Verificate la copertura nella zona in cui vi trovate e valutate l’acquisto di un router FWA per continuare a lavorare in tranquillità durante le vacanze.